INTEGRATORI FOGLIARI AD AZIONE STIMOLANTE | ||||||||||||||
Ammifol CONCIME ORGANICO AZOTATO FLUIDO Carniccio fluido in sospensione. CONSENTITO IN AGRICOLTURA BIOLOGICA FORMULAZIONE: LIQUIDA |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
Materie prime: carniccio fluido in sospensione Fertilizzanti organici e ammendanti / gli animali da allevamento non devono avere accesso alla superficie per almeno 21 giorni dopo l'applicazione |
||||||||||||||
Caratteristiche: L'AMMIFOL è un formulato ricco di amminoacidi (28%) derivanti da sostanze organiche proteiche idrolizzate; gli amminoacidi contenuti nel prodotto sono: lisina, istidina, arginina, acido aspartico, treonina, serina, acido gluttamico, prolina, glicina, alanina, cisteina, valina, metionina, isoleucina, leucina, tirosina, fenilalanina, triptofano. Sono inoltre presenti elementi informa organica, fattori naturali di crescita, elementi in forma minerale, vitamina B1, vitamina B2. L'Ammifol per la sua complessa formulazione agisce sul metabolismo delle piante accelerando i processi di sintesi, aumenta la capacità in assorbimento degli elementi fertilizzanti specialmente in condizioni ambientali difficili e attenua i danni da stress (trapianto, gelate, siccità, diserbi). E' particolarmente consigliato durante la fioritura da solo o in associazione con dosi ridotte di alleganti (gibberelline ecc.) per favorire l'allegagione e per prevenire la cascola dei frutticini. Usato verso la maturazione esalta la colorazione ed il grado zuccherino. L'Ammifol per la sua proprietà veicolante è consigliato in abbinamenti con microelementi (ferro, manganese, boro, ecc.) in quanto favorisce una rapida distribuzione nei tessuti delle piante. L'ammifol è compatibile con i comuni antiparassitari ad eccezione degli oli minerali e dei prodotti rameici; svolge azione bagnante adesivante. |
||||||||||||||
|
DOSI E MODALITA' D'IMPIEGO |
||||||||||||||||
Per via fogliare |
||||||||||||||||
|
![]() |
![]() |